Browsing Categories

Beauty

Tornerai a sentirti te stessa” è il motto che si legge non appena ci si imbatte nel meraviglioso mondo online di Bella Aurora, la cosmetica incentrata in particolar modo sulla rimozione delle macchie cutanee, oltre che sulla nutrizione e idratazione della pelle attraverso ulteriori prodotti esclusivi anti-età. Grazie all’aiuto di un esperto dermatologo italiano specializzato nello studio della vitiligine, il Dott. Matteo Bordignon, realizzare dei cosmetici incentrati sul trattamento delle macchie cutanee è infatti stato possibile.

Le macchie della pelle: la vitiligine

Il 25 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale della Vitiligine, istituita con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di questa patologia, che colpisce lo 0.5%-1% della popolazione, e può presentarsi in ogni momento della vita (seppur più frequentemente nei primi 20 anni). Sotto il profilo clinico, la vitiligine è un disturbo della pigmentazione cutanea caratterizzato dalla carenza o dall’assenza di melanina in alcune zone del corpo, che si manifesta con la comparsa di macchie più chiare o completamente bianche, talvolta anche estese, sulla pelle. Non a caso, la data di questa ricorrenza è stata istituita non solo il giorno della morte del cantante Michael Jackson, avvenuta nel lontano 25 giugno 2009, poiché una delle star più colpite dalla malattia, ma anche nei primi giorni d’estate in cui, tra vacanze e temperature più alte, si scopre maggiormente il proprio corpo. La malattia, infatti, non è dolorosa e chi ne soffre non contagia, né corre particolari rischi per la propria salute. Sotto il profilo psicologico, invece, può essere dura riuscire ad accettarsi, soprattutto nei primi anni in cui compaiono le macchie. Proprio per questo, il team di esperti di Bella Aurora, ha cercato di trovare una soluzione ad un problema che, soprattutto per le donne, può rappresentare un vero e proprio disagio.

Bella Aurora presenta Repigment: il nuovo trattamento cosmetico per le macchie bianche della pelle

I laboratori Bella Aurora, esperti nello studio dei melanociti e in pigmentazione, annunciano il lancio di Repigment, la prima linea dedicata al trattamento delle macchie bianche della pelle. Repigment è il risultato di oltre quattro anni di collaborazione con il Dott. Matteo Bordignon, specializzato nello studio della vitiligine, grazie soprattutto alle sue scoperte legate alla proteina MIA, prodotta in modo anomalo dai melanociti e cause del’ipopigentazione o delle macchie bianche sulla pelle.

Repigment nasce come primo trattamento cosmetico di Bella Aurora, efficace non solo contro le macchie bianche ma anche per permettere alla pelle di ripigmentarsi. La nuova linea Repigment è composta dalla crema ripigmentale che contiene il peptide Repigma12 capace d’inibire la proteina MIA, e dalle capsule RepigmentSun, un integratore alimentare che prepara la pelle al sole o alle radiazioni. Basta l’applicazione della crema due volte al giorno, e assumere una capsula con un bicchiere d’acqua durante il pasto per proteggere la pelle, permettendo anche di esporsi al sole in modo naturale. Repigment è disponibile su questo sito e i primi risultati sono visibili solo dopo cinque mesi di trattamento.

Migliorare sì, ma è anche bene accettarsi così come si è

Bella Aurora ha ideato un trattamento cosmetico affinché ogni donna e ogni uomo possa riuscire a sentirsi meglio col proprio corpo ovviando ad un problema che può causare disagio nel quotidiano. Tenendo a mente sempre che la diversità è bellezza, è anche giusto voler migliorare qualora lo si desideri e qualora gli strumenti che abbiamo a disposizione ce lo concedano.

Il microblading e il tatuaggio sopracciglia sono entrambe due attività che permettono di migliorare l’estetica dell’arcata sopraccigliare oppure di risolvere delle problematiche che le colpiscono come ad esempio: una cicatrice, alopecia, eccesso di peluria.

Le sopracciglia sono una parte del viso molto importante, che permettono di dare la giusta espressività. Queste sono molto importanti e devono essere curate al fine di evitare di ritrovarsi a combattere e truccare in modo obbligatorio le sopracciglia tutti i giorni.

Il trucco è un’operazione che purtroppo richiede molto tempo e anche attenzione, oltre che pratica nel settore del make up. Per questo motivo in molti scelgono di affidarsi a un trattamento di sopracciglia tatuate o di microblading, ma quali sono le differenze tra questi due tecniche estetiche? Scopriamolo insieme dopo aver conosciuto Toni Belfatto e la sua tecnica di Microblading.

Tatuaggio sopracciglia: come funziona?

Il tatuaggio sopracciglia è una tecnica di make up permanente. In quest’ambito vengono inseriti dei pigmenti sottopelle attraverso l’uso di un dermografo, uno strumento sterilizzato che presenta un ago con il quale vengono disegnate le sopracciglia. Prima di ottenere una soluzione soddisfacente, i professionisti procedono a disegnare le sopracciglia per capire quelle che stanno meglio sul viso del cliente. Dopo di ché si procede all’impiego di pigmenti che possano andare bene per creare un colore ottimale in base all’incarnato e anche in questo caso ai desideri del cliente. Il tatuaggio permanente con il tempo sbiadisce e richiede che s’intervenga nuovamente almeno una volta l’anno.

Come funziona il microblading

Il microblading a differenza del tatuaggio sopracciglia, prevede l’uso di una tecnica e di uno strumento differente rispetto a quello del trucco semipermanente. Il microblading prevede infatti, l’uso di uno strumento manuale dotato di vari aghi che lavorando insieme tra loro riescono a realizzare sulle sopracciglia un effetto tridimensione e più naturale.

Il microblading usa sempre dei pigmenti naturali, bioassorbibili e anallergici. I pigmenti per essere impiegati in modo ottimale vengono posizionati all’interno della zona superficiale dell’epidermide, con questi aghi per realizzare delle sopracciglia dall’effetto tridimensionale.

La durata del microblading dipende dal tipo di pelle e dalla qualità dei pigmenti. Di solito, dopo sei mesi è necessario andare a rifare il trattamento per far si che duri più a lungo.

Meglio il microblading o il trucco semipermanente

Meglio il trucco semipermanente o il microblading? Il trucco semipermanente e il microblading hanno in comune l’uso dei pigmenti naturali e bioassorbibili. La tecnica di applicazione invece è differente, come lo è il risultato. Infatti, attraverso il microblading l’effetto che si ottiene è sicuramente più naturale, proprio perché si utilizza uno strumento manuale permettendo di ottenere un effetto tridimensionale ed esteticamente più bello. Quando invece si parla di trucco semipermanente, questo prevede l’uso di un dermografo. Il dermografo crea un effetto riempimento ma soprattutto molto più simile a quello di aver truccato le sopracciglia.


Quindi la scelta dipende da cosa si vuole ottenere ossia un effetto più naturale oppure un effetto make up duraturo nel corso del tempo. Per quanto riguarda la durata del trattamento il microblading ha una durata inferiore, circa sei mesi, mentre il trucco semipermanente può durare fino a 12 mesi.

In questi giorni in cui tutte noi dobbiamo rimanere a casa, non sarebbe male occupare il tempo prendendoci cura di noi stesse. Un’ottima idea può essere realizzare uno scrub per il corpo fai da te pronto in 5 minuti e super efficace. Oltre ad essere un ottimo rimedio contro lo stress causato da questi giorni, facendoci sentire da subito più rilassate, infatti, favorisce la microcircolazione. Vediamo i diversi tipi di scrub da fare!

Tutto ciò che vi occorre per uno scrub corpo idratante:

  • 3 cucchiai di yogurt bianco
  • 3 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di zucchero di canna

Tutto ciò che vi occorre per uno scrub corpo anticellulite:

  • 2 cucchiai di fondi del caffè
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di olio di oliva

Tutto ciò che vi occorre per uno scrub che elimina i peli sottopelle e rallenta la ricrescita:

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio d’oliva

 

 

Arriva la sera, e con essa il momento della skincare. Quando credi di avere tutto sotto controllo, è proprio in quel momento che ti soffermi sul barattolo di crema idratante e ti accorgi che ormai è consumato! Ma niente panico: un’ottima soluzione potrebbe essere la maschera idratante fai da te.

Pochi e semplici ingredienti per una maschera idratante fai da te

Tutto ciò di cui hai bisogno per un’ottima maschera idratante fai da te è:

  • Una banana
  • Un vasetto di yogurt bianco
  • Un cucchiaino di olio extravergine d’oliva

La banana, famosa per la quantità di potassio che contiene, insieme all’olio extravergine d’oliva, che ha proprietà elasticizzanti e nutritive e allo yogurt bianco che dona morbidezza e idratazione, renderanno la vostra pelle fresca e luminosa.

Basta schiacciare la banana con l’aiuto di una forchetta, unire il cucchiaino di olio extra vergine d’oliva e amalgamare il tutto. Aggiungete il vasetto di yogurt, mescolate e applicatela sul viso, lasciandola in posa per 15 minuti.

La caduta stagionale dei capelli è un fenomeno che si verifica in primavera, durante i mesi di aprile e maggio, e in autunno, nei mesi che vanno da settembre a novembre. A risentirne sono sia gli uomini che le donne e che, di conseguenza, decidono di correre ai ripari utilizzando degli integratori che aiutino a rafforzare il capello e ad evitarne la drastica caduta.

La caduta stagionale dei capelli: quanto dura?

Il fenomeno della caduta stagionale dei capelli dura, in genere, poche settimane. Ovviamente, c’è da dire che bisogna distinguere una normale condizione da una patologica. Per cui, se la caduta di capelli risulta anomala e non si risolve nel giro di poche settimane ma prosegue anche dopo il cambio di stagione, sarebbe opportuno rivolgersi ad un dermatologo e non affidarsi unicamente ad internet.

Quali sono gli integratori migliori da comprare?

Oltre ad elencarvi i più rinomati, vi parlo anche per mia esperienza personale.

Attenzione: Leggi sempre l’etichetta. Segui le indicazioni del tuo medico e del tuo farmacista di fiducia. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana ed equilibrata.

  • Swisse Capelli Pelle Unghie: Questo integratore lo trovate sia sottoforma di compresse che liquido. Io, personalmente, ho optato per quello liquido poiché non ho mai nutrito simpatia nei confronti delle compresse. Lo sto utilizzando in questo periodo e devo dire che le unghie sembrano più forti… vi terrò aggiornate a breve! Ingredienti: Acqua; Biossido di Silicio (Silicio); Acidificante: E296; Estratto di arancia rossa (Citrus sinensis L var Dulcis, frutto e buccia); Conservanti: E 202, E 211; Stabilizzante: E 464; Aromi naturali all’arancia; Edulcorante: E955; Selenito di sodio (Selenio); D-Biotina. Qui il link.
  • L’alga spirulina:La spirulina è ricca di vitamine B1, B2, B3, ed E, ed è ricca di calcio, ferro, manganese, cromo, rame, zinco e selenio, mentre è povera di iodio e sodio. Potete trovare quella biologica in farmacia o su Amazon sottoforma di compresse.
  • Biofoltil forte Equilibra: Come recita il sito, è un integratore alimentare di  vitamine, minerali e aminoacidi solforati, con estratti di ortica, miglio e bambù. Zinco e selenio contribuiscono al mantenimento di unghie normali e insieme alla biotina contribuiscono al mantenimento di capelli normali. Inoltre, il rame contribuisce alla normale pigmentazione della pelle e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.  Gli estratti di miglio, ortica e bambù favoriscono il benessere di unghie e capelli.

E per via esterna…

Puoi provare il balsamo fortificante Herbalife,un rimedio efficace per fortificare i capelli e renderli resistenti e brillanti. Sul sito, inoltre, trovi un’ampia gamma di prodotti appartenenti alla linea Aloe, studiati specificamente per donare luminosità ai capelli ed alla pelle.

Aiutiamoci con l’alimentazione!

L’alimentazione gioca un ruolo di primaria importanza per avere capelli e unghie forti. Essenziale è il consumo di frutta, verdura, carne, pesce, cereali e yogurt. Tra i sali minerali non devono mancare ferro (spinaci, frutta secca, frutti di mare, pesce azzurro), rame (salmone, lenticchie, nocciole, orzo, avena), zinco (mandorle, noci, fagioli, piselli, cereali), manganese (avocado, cereali, cavoli, lattuga, bietole).

Prima di preoccuparvi, tiratevi su di morale: quasi tutte ce le abbiamo! Smagliature e cellulite sono il cruccio di ogni donna. Infatti, prima di cercare di migliorare, bisogna imparare ad amarsi e ad accettarci per come siamo.

Le smagliature, in particolare, in alcuni periodi della vita sono più presenti, ad esempio durante l’adolescenza e la gravidanza. Quando il nostro corpo cambia, ci accompagnano e ci ricordano quello che sta succedendo. Una delle cause che permettono la fuoriuscita, oltre l’ereditarietà familiare, è il cambiamento repentino di peso: ingrassare e dimagrare velocemente portano la presenza di smagliature sulla pelle. Questi inestetismi cutanei colpiscono in aree caratteristiche quali i glutei, la superficie interna della coscia, l’addome e i fianchi. Ma vediamo cosa si può fare!

In primo luogo la prevenzione. Per mantenere la pelle elastica, infatti, occorre mangiare in modo sano evitando dimagrimenti veloci e diete fai-da-te sbagliate che danneggiano gravemente le fibre elastiche e quelle di sostegno. È consigliabile, inoltre, evitare di esporsi in maniera sbagliata (ad esempio non utilizzando una protezione adeguata) ed esagerata ai raggi del sole, che contribuiscono all’invecchiamento della pelle. Al contrario, consumare cibi con vitamina E (come uova, cereali integrali, ceci, pomodori etc.) e vitamina C (come patate, ananas, kiwi, fragole, ciliegie, broccoli, cavoli etc.) è indispensabile per prevenire e ridurre le smagliature, poiché questi possiedono un’elevata proprietà antiossidante. La vitamina C, in particolar modo, produce acido ialuronico, componente fondamentale della nostra pelle. Un altro modo per prevenire le smagliature è applicare regolarmente una crema idratante e elasticizzante subito dopo la doccia, sulla pelle ancora umida.

Invece, quali sono i rimedi contro le smagliature? Purtroppo le smagliature, arrivate al loro stadio finale, ossia quello che le regala una colorazione biancastra, sono davvero difficili da eliminare. Fondamentale però, per ridurne la visibilità, è rivolgersi ad uno specialista per un massaggio rivitalizzante con oli e burri vegetali che aiutano il tessuto danneggiato. Uno dei rimedi naturali, è l’applicazione del succo di limone applicato puro su smagliature e cicatrici. Si ritiene che il suo contenuto di vitamina C possa aiutare la pelle nella produzione di collagene e di conseguenza a migliorarne l’aspetto.