Ogni volta che scattiamo una fotografia, immaginiamo un attimo prima come vogliamo che venga realizzata. Ovviamente, chi è del mestiere, sa per certo quali inquadrature utilizzare, quali angolazioni sfruttare e in che modo editare una foto affinché sia perfetta.
Oggi seguiamo i consigli di Daniele Dentamaro, fotografo professionista che da oltre 10 anni collabora con brand e privati per realizzare servizi fotografici di moda, ritratto e sport. Su Instagram è noto come Abracadabra, probabilmente perché con la sua macchina professionale realizza delle vere e proprie magie.
Come creare la foto perfetta in poche mosse

1. La luce giusta:
Non sempre un momento della giornata è adatto per scattare una fotografia. Si pensi la sera, ad esempio, quando non vi è luce naturale e abbiamo bisogno di un flash per realizzare il nostro scatto. Bisogna rassegnarsi: per quanto possa essere professionale la nostra attrezzatura fotografica, la luce del mattino presto e quella del tramonto sono le più indicate per scattare fotografie indimenticabili.
2. La messa a fuoco:
Una fotografia per essere perfetta deve avere la giusta messa a fuoco: questo vuol dire che il soggetto deve essere chiaro e limpido nell’immagine. Assicuratevi di posizionare l’obiettivo alla perfezione e di avere una buona padronanza della macchina fotografica.
3. La postproduzione:
Un fattore molto importante è la postproduzione, vale a dire tutto ciò che avviene dopo la digitalizzazione del materiale fotografico. Sono in post-produzione il fotoritocco, la correzione del colore e l’ottimizzazione delle immagini. Un professionista sa come postprodurre una foto per aggiustare luci ed apportare eventuali modifiche!
Per altri consigli sulla fotografia, visitate il blog di Daniele!
8