Come ben sappiamo tutti, c’è un posto splendido nella calda e accogliente Italia: la Costa Amalfitana, un diamante che attira ogni anno turisti da tutto il mondo. Questo tratto di terra ha un ambasciatore, Sal De Riso. Salvatore De Riso è un pasticcere, ma non uno qualunque. Infatti, egli è uno dei più apprezzati e gettonati sia in Italia che all’estero. La sua conquista del mondo parte da Minori, lussureggiante centro della Costiera. Anno dopo anno il suo nome diventa un brand a livello mondiale.
Dopo gli studi come cuoco presso l’Istituto Alberghiero di Salerno, ha iniziato a muovere i primi passi nelle cucine più importanti degli alberghi della Costiera Amalfitana. A 21 anni, consapevole che la sua più grande passione fosse la pasticceria, ha deciso di aprire il suo primo laboratorio nel cuore di Minori.
Da lì inizia un percorso che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Sal De Riso è il simbolo di una certa Italia delle botteghe e delle piccole imprese dove l’intraprendenza, la creatività e il duro lavoro, fanno diventare realtà mondiali quelli che sembravano solo sogni. La grandezza di De Riso sta nel partire dalla tradizione e dai sapori tipici della sua terra, rivisitandoli in una chiave tutta sua che gli permette di andare “oltre” scoprendo nuove strade ed entrando, di conseguenza, in ambiti più distanti così da coniugare i sapori dei suoi luoghi con tradizioni di altre pasticcerie.
Le sue creazioni sono diventate delle icone del gusto: pensiamo alla storica “Ricotta e Pera”, due dischi di pan di spagna alle nocciole di Giffoni che racchiudono una morbida crema alla ricotta di Tramonti e cubetti di pere candite. Tra i suoi cavalli di battaglia ritroviamo soprattutto la Delizia al Limone, soffici cupolette di pan di spagna, farcite con una golosa crema al limone. Senza dimenticare il celebre panettone di De Riso, uno dei più rinomati e gustosi, farcito con limoni canditi di Amalfi e crema al limoncello.
Vincitore di numerosi premi, tra cui la medaglia d’oro dell’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani per il Dolce d’Amalfi, Salvatore De Riso diventa ospite anche della trasmissione “La Prova del Cuoco“, dove riesce a far innamorare l’Italia intera per le sue creazioni.
Sal De Riso è un vero maestro, diffonde le sue ricette con generosità sia al pubblico televisivo che attraverso corsi di pasticceria e naturalmente attraverso i suoi libri. Ricordiamo “Dolci del sole. Ricette, passione e tradizione della Costiera Amalfitana”. Qui possiamo leggere e comprendere la matrice del maestro: famiglia, valori, natura e tanto duro lavoro.