Minori è una piccola cittadina della Costa Amalfitana ricca di storia, arte e… gusto. Infatti, questo piccolo centro, si è fregiato del titolo di “Città del gusto”. Così si è autoproclamata la cittadina costiera in un Consiglio comunale pubblico e solenne il 9 giugno 2002, alla presenza del Premio Nobel Dereck Walcott.
La tradizione culinaria è un “must” di questo luogo, famosissimo per la pasta fatta a mano, i dolci e tante altre prelibatezze. Sin dal XVI secolo, infatti, gli abitanti si dedicarono alla lavorazione della pasta alimentare grazie al grano importato da Salerno. Poi, la genuinità dei prodotti agricoli e l’eccezionale inventiva degli artigiani locali, ha portato a ideare vari liquori (tra i più famosi: limoncello, mandarinetto, fragolino, finocchietto) e dolci che, in breve, si sono affermati a livello nazionale. Nelle prime settimane di settembre si svolge la manifestazione eno-gastronomica Gusta Minori, dove si possono degustare le prelibatezze locali oltre che assistere a rappresentazioni teatrali e feste. Gusta Minori è un mix di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità.
In quest’articolo, ho intenzione di presentarvi un tempio del gusto e della gastronomia di alta qualità a Minori: il ristorante “Giardiniello“.
Questo stupendo ristorante ha ormai una storia ricca e consolidata. Viene pensato nel 1955 da Francesco Di Bianco e Annunziata Celio, detta “Nunziatina”, e portato avanti dai figli Antonio e Giovanni, che in poco tempo lo hanno trasformato in una perla della Costa Amalfitana. Ospitalità e buona tavola sono gli ingredienti di questo ristorante. È sufficiente dare uno sguardo ai giudizi su TripAdvisor per comprenderne la qualità: la maggior parte delle recensioni, infatti, sono eccellenti sia per la location sia per i piatti.
Lo chef Giovanni Cozzolino prepara le prelibatezze tipiche partenopee, arricchendole con un tocco di modernità. Tra le specialità troviamo le paste fresche fatte a mano e i secondi piatti a base di pesce fresco pescato in giornata. La fama del ristorante è dovuta sicuramente ai piatti a base di pesce, che vengono preparati rigorosamente seguendo quella che è la stagionalità dei prodotti nonché le disponibilità del mare locale. Al ristorante Giardiniello può essere consumata anche la pizza, che viene preparata secondo la tradizione, in tutto e per tutto artigianale, utilizzando farine locali e cotta nei tipici forni a legna.
Il locale si trova nel centro di Minori, a pochi passi dal mare, tra le stradine piene di storia e di cultura. La location è indubbiamente suggestiva e dispone, inoltre, di un’ampia terrazza ombreggiata da un pergolato accessibile in estate, contornato da luci che regalano una magica atmosfera. È proprio il posto ideale per organizzare cene a lume di candela!
Colori, sapori e odori della Costa Amalfitana: è questo il ristorante Giardiniello.
Info & Contatti:
Minori – Amalfi Coast
- Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 17
84010 Minori (SA)
Costiera Amalfitana - Telefono: 089 877 050
- Cellulare: Giovanni 338 645 9802
Giovanni Chef 338 402 6957
- E-mail: info@ristorantegiardiniello.com
- Fascia di prezzo: €€ – €€€
- Per prenotazioni: https://www.thefork.it/ristorante/ristorante-giardiniello/52224?cc=18174-54f
Orari di apertura:
mercoledì | 12–15, 18:30–23 |
giovedì | 12–15, 18:30–23 |
venerdì | 12–15, 18:30–23 |
sabato | 12–15, 18:30–23 |
domenica | 12–15, 18:30–23 |
lunedì | 12–15, 18:30–23 |
martedì | 12–15, 18:30–23 |
- Sito Web: https://www.ristorantegiardiniello.com/
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/RistorantePizzeriaGiardinielloMinori
- Pagina Instagram: https://www.instagram.com/ristorante_giardiniello_minori/?hl=it